Sarmede, fiere del teatro nel paese delle fiabe (Treviso)

Oggi ho deciso di parlarvi di un evento cui partecipiamo tutti gli anni: le fiere del teatro di Sarmede.

Ci troviamo nella parte più settentrionale della provincia di Treviso, a due passi dal Bosco del Cansiglio: Sarmede, conosciuta come il paese delle fiabe per la Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia. Proprio qui infatti è nata questa esposizione con artisti di livello internazionale grazie al pittore Stepan Zavrel (se riuscite andate a visitare la sua casa, merita veramente! Mi sembra organizzino delle visite guidate ogni tanto).

IMG_2950

Solo il municipio del paese è da favola: ricoperto di affreschi meravigliosi! Accanto si trovano le sale dove sono esposte queste opere straordinarie e in tutto il paese potete ammirare stupendi murales!

IMG_2849         IMG_2850

Le Fiere del Teatro offrono l’opportunità di trascorrere una piacevole giornata tra giocolieri, burattini e artisti. Si tratta di due domeniche nel mese di ottobre in cui il paese diventa un palcoscenico e quindi non dimenticate che per entrarvi serve il biglietto d’ingresso (per fortuna c’è uno sconto famiglia)!

La cosa particolare che mi aveva attizzato quest’anno era la Città dei Ragazzi in cui solo i “piccoli” dai 6 ai 14 anni possono entrarvi per imparare arti, mestieri, guadagnare qualcosa e spendere il ricavato!

Viste le esperienze precedenti abbiamo deciso di partire per tempo in tarda mattinata (i parcheggi sono molti ma se arrivate nel pomeriggio preparatevi a sgambettare per arrivare all’ingresso!), ma arrivati lì ci siamo trovati la triste sorpresa che la Città chiudeva per pausa pranzo. Ovvio che non c’è nulla di male al riguardo, però a me piacciono le informazioni chiare e sinceramente questo “dettaglio” nel sito non l’ho trovato da nessuna parte! Quindi non vi dico la prima delusione per le mie figlie a cui avevo già illustrato tutti i laboratori presenti! Per ovviare al contrattempo abbiamo iniziato ad esplorare la cittadina contornata da bancarelle coloratissime con lavori meravigliosi! Tutte le volte rimango affascinata dal potenziale che ognuno di noi ha e che molti – ma non tutti purtroppo – riescono ad esprimere!

E quindi tra lego, giocolieri e shopping artigianale è arrivato il momento della riapertura dei laboratori dove le bimbe si sono divertite un sacco ed hanno realizzato diversi lavoretti (anche se hanno dovuto “pagarli” con il loro guadagno per averli!!)

IMG_2237IMG_2234

IMG_2243

Dopo aver lasciato le grandi al loro duro lavoro, noi con la piccola siamo andati alla scoperta della cittadina e la cosa molto divertente rimane sempre la zona dedicata ai giochi d’altri tempi, il tutto realizzato con materiali poveri che attira un sacco di bambini!!!

IMG_2262

Tra esibizioni di balli, artisti e truccabimbi è arrivata l’ora di riprendere le nostre donnine, ma per trascorrere felicemente l’attesa due laboratori intrattenevano i genitori all’esterno del tendone (dimenticavo di dirvi che la Città dei Ragazzi era al coperto!!): origami e scrittura! Vi lascio indovinare per cosa ho optato io! ^_^

IMG_2273

E allora non mi resta che augurarvi una buona domenica a Sarmede (domani troverete i laboratori Attacchi d’Arte! Occhio agli orari!). Vi saluto con la magia dei colori di un artista argentino che mi è piaciuto particolarmente!

Alla prossima!

IMG_2251                IMG_2254IMG_2255

Pubblicità