Escher: il pittore di Harry Potter

Voglio raccontarvi come ho trascorso il mio primo giorno dell’anno.

A Treviso è partita ad ottobre la #mostra di #Escher. Scusate l’ignoranza ma fino ad un anno fa non avevo collegato i suoi quadri – famosissimi! – al nome!

Si presenta questa mostra e subito ne vengo stregata: i suoi quadri già dai libri e dal web mi hanno sempre trasmesso una pazzia geniale e così, vista la particolarità dell’artista, ho deciso di portare mio marito (:-) ) e le mie tre donzelle!

La mostra è stata strepitosa, ben allestita con audioguide anche per bambini (e questa è una cosa che mi piace sempre un sacco!). Parto sempre dal presupposto che non ascolteranno tutto, però qualcosa gli arriva con una spiegazione ad hoc per loro!

La location è fantastica: il Museo di Santa Caterina (vi consiglio di vedere in particolar modo la chiesa), poco lontana da Ca’ dei Carraresi dove si svolge la #mostra dedicata a El Greco, ma ritengo sia troppo impegnativa per portare i piccoli, almeno le mie!!

Comunque iniziamo la visita e da subito si viene coinvolti nelle sue opere: primo selfie di famiglia nell’opera #manoconsferariflettente! Un’idea molto originale e tappa obbligata per tutti i visitatori!! ^_^

mano-sfera-riflettente-escher-mostra-treviso-venetokids

 

All’interno ci sono altre occasioni per “entrare” nelle opere di Escher con scenografie molto originali e d’effetto per dei selfie artistici!

Per i bambini sono state studiate anche delle tavole con spiegazioni di prospettive, giochi d’illusione che poi i bimbi possono sperimentare in prima persona!

La mostra è stata veramente una bella scoperta per le mie bimbe! Che sia rimasto qualcosa di questa visita? La risposta è arrivata circa due settimane dopo quando guardando #nottealmuseo3 hanno esclamato “Mamma guarda! Stanno entrando nel quadro di Escher!” Che soddisfazione!!!! Almeno hanno collegato il nome all’opera!! 😉

relativita-mostra-escher-treviso-venetokids

Il quadro in questione era #relatività ed è proprio pensando a questa meravigliosa assurda e geniale rappresentazione che a me vengono in mente le scale impossibili della Scuola di Magia e Stregoneria di #hogwarts!  Io sono una fan di Harry Potter e a mio avviso il regista si è ispirato proprio al genio Escher!

Vi ho incuriosito? Spero di sì. La mostra rimarrà aperta fino al 03 aprile 2016 (salvo proroghe) con i seguenti orari: lunedi dalle 14.30 alle 20.00 e dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00!!

Vedrete delle opere strabilianti, geniali e anche i vostri bimbi non si annoieranno! Potrebbe proprio essere un bell’inizio per avvicinarli all’arte!

Siete insegnanti?
L’organizzazione ha previsto #laboratori dalla scuola dell’infanzia fino a quella di II grado!

Buon Escher a tutti, il genio dei punti di vista! ^_^

E per chi ha visto il fim “l’attimo fuggente” … carpe diem!!!

escher-mostra-treviso-venetokids

 

#mostretreviso #mostraeschertreviso #venetokids #laboratoriperbambini #scuole
#gitescolastiche #venetosmile

 

Pubblicità