Come vola il tempo! Siamo già verso la fine di settembre, ma le previsioni per domani sono belle, quindi … ecco la mia proposta.
Vi piace la bicicletta? Senza far tanta fatica però!! 🙂
Io sono sempre alla ricerca di giri in bici in sicurezza e facili, perché:
- Non sono allenata e già dopo un km dò di matto
- Non ho intenzione di sclerare sentendo i bambini che si lamentano perché sono stanchi!
E così eccoci arrivati a Quarto d’Altino – Ve, lungo il Parco Naturale del Fiume Sile. Siamo appena sotto la provincia di Treviso, a due passi da Roncade. E proprio da qui siamo partiti con il nostro giro in bici.
Quando arrivate davanti all’attracco delle barche, lasciate il fiume Sile a sinistra, fate una piccola salita e senza attraversare il ponte, scendete lungo la ciclabile che vi porta fino a Trepalade. Appena prima troverete un bel parco di un ristorante sulla destra. Provate a vedere che meraviglia con tutte le statue!! Sicuramente una location splendida per un matrimonio!!!
Lungo questa ciclabile si potrebbe arrivare fino a Portegrandi, ma la nostra intenzione era quella di fare un percorso ad anello e così, una volta raggiunto Trepalade, abbiamo svoltato a destra. Non c’è una ciclabile, ma tutti mi avevano detto che non essendoci traffico non era pericolosa, ed in effetti avevano ragione! Si tratta di soli 2 km, dopodiché sulla destra si apre un piazzale dove una volta c’era il museo archeologico di Altino (ora poco più avanti, nuovo, sulla sinistra). Altino infatti è – come la chiamo io – la nonna di Venezia, perché tutta la storia della nostra splendida città lagunare nasce proprio da qui! (Ma questa è un’altra storia! Magari accompagnandovi durante un tour potrò raccontarvi leggende e aneddoti di questi luoghi!).
Tornando a dove eravamo arrivati, vi consiglio di fermarvi lì per un pranzo – anche all’aperto – da Marisa, al Ristorante Le Vie. Non le ho mai chiesto l’origine del nome, ma presumo derivi dal fatto che proprio qui si uniscono due antiche strade romane: la Via Claudia Augusta Altinate e la Via Annia.
Dopo aver goduto di un buon bicchiere di vino e di una cucina sana e saporita, abbiamo proseguito il tour tenendo la destra, lungo l’antica Via Annia. Qui il primo tratto non ha un panorama molto interessante, ma basta raggiungere il fiume #Zero perché il percorso riprenda il suo fascino!!
Ed ecco che dopo un po’ riappare il campanile di Quinto e andando a naso si ritorna al punto di partenza. L’ultimo chilometro è quello più difficile, perché bisogna attraversare il centro e quindi bisogna fare attenzione alle auto, ma si tratta comunque di un piccolo paese per cui cari genitori, vi consiglio questo tour lungo la ciclabile del fiume Sile. Speriamo la prossima volta di riuscire a completarla partendo direttamente da Treviso per l’ultimo tratto!!
Per ora è tutto; Mamma Titty per Veneto Kids da Quarto d’Altino vi saluta e vi augura un buon proseguimento con i post di Veneto Kids ovviamente!! 😉
#venetokids #venetosmile #viaannia #viaclaudiaaugusta #altino #parconaturalefiumesile #ciclabilesile #ciclabileperfamiglie #gitainbici #sile #parcodelsile #trepalade #quartodaltino #gitafuoricasa #fiumezero #visitveneto #venetociclabile #venetoinbici #bicifacile #gitainbici #biciconbambini