Ben ritrovati nel 2017 e BUON ANNO A TUTTI!!
Partiamo alla grande con un viaggio e precisamente con un week end per bambini e famiglie a Torino!
Finalmente sono riuscita a scoprire questa città e ne sono felice! Il week end prescelto non era proprio dei migliori perchè ho dovuto pianificare tutto per bene prima della partenza per evitare brutte sorprese sul posto trattandosi di giorni festivi, ma il tempo atmosferico è stato decisamente dalla nostra!
Se avete intenzione di trascorrere un week end con i vostri bimbi, allora Torino può essere veramente la vostra destinazione!
Essendo la prima volta, io ho deciso di prenotare la visita guidata alla città contattando lo IAT di Torino: è un giro piacevole di due orette, che vi aiuterà ad orientarvi nella cittadina.
Ci sono veramente un sacco di musei per tutti i gusti, noi abbiamo deciso di prendercela con calma e di selezionarne pochi ma buoni! Se decidete di visitare più di un museo, fatevi due conti ma penso converrà anche a voi la Torino Card visto che per ogni adulto è incluso anche un bimbo sotto i 12 anni.
Noi abbiamo deciso di visitare Palazzo Reale, il Duomo, Piazza della Repubblica con il mercato ed abbiamo tentato di vedere il Mercato Metropolitano (purtroppo consigliato in un sito ma chiuso da tempo).
Ma i top 3 sono stati:
- Museo dell’Automobile
- Museo del Cinema con la Mole Antonelliana
- Museo Egizio
Per quanto riguarda il Museo dell’Automobile io non sono una patita, ma essendo a Torino mi sembrava quasi d’obbligo. L’allestimento è grandioso e le auto … SPETTACOLARI!!!! Dai modelli storici stile Lizzie del cartone animato Cars! E l’auto simile a quella usata da Crudelia De Mon? O ancora le auto delle pazze corse Wacky Races??? Uno spettacolo!!! Se poi amate le Ferrari, beh … un’intera galleria sarà un corridoio nel tempo tra testarosse di tutte le epoche!
Qui non abbiamo trovato la calca, forse perchè è fuori dal centro, ma ne vale assolutamente la pena!!
Se invece preferite la storia, allora il Museo Egizio è una tappa d’obbligo. La fila è all’ordine del giorno, quindi vi consiglio di prenotare la visita guidata da casa così potrete saltare la fila. Personalmente non penso sia indicata per i bimbi più piccoli (la mia di 4 anni ha dovuto pagare la visita guidata, ma non ha seguito praticamente nulla). La guida infatti era molto preparata ma forse un po’ troppo tecnica e non usava spiegazioni così semplici da coinvolgere i più piccoli, non era proprio semplice e la gente era dappertutto con difficoltà a starle incollati.
Anche al Museo del Cinema vi consiglio di prenotare la visita guidata (così anche qui eviterete di stare in fila per due ore). Appena entrati potrete decidere se fare i biglietti per salire sulla Mole in ascensore. C’è la visita adatta ai più piccoli basata sui cartoni animati, ma noi abbiamo preferito quella generica e anche qui si apre un mondo straordinario! Tutti i musei hanno degli allestimenti nuovi, moderni, perfetti per gli oggetti esposti! Anche qui scoprirete un sacco di curiosità ed oggetti divertenti! Terminata la visita potrete godere di una splendida vista della Mole dall’interno! Sotto divanetti relax dove potersi gustare qualche film e salette a tema veramente ben fatte!
L’ascensore invece mi ha emozionato meno, forse perchè in cima non è che ci si fermi molto mentre dura molto di più la fila per salire … e per scendere!!! Poi calcolate che ormai era buio mentre di giorno con la vista sulle Alpi penso sia molto più suggestivo!
Altri consigli?
Noi siamo andati con la nostra Lilli. Può entrare praticamente dappertutto a parte nel Museo Egizio e nell’ascensore della Mole Antonelliana. L’abbiamo portata perfino ad uno spettacolo di magia!! 🙂
Ebbene non mi resta che augurarvi buon viaggio! Come già detto in facebook, auguro a tutti noi un anno pieno di avventure e viaggi!!
Alla prossima
Mamma Titti
#venetokids #venetosmile #torino #torinoconbambini #torinoconcani #weekendatorino